Il mio viaggio in Marocco on the road inizia da Marrakech, la “città rossa” che conquista i sensi con il suo carattere esotico, un’atmosfera calda, pungente, frastornante e maleodorante. Si viene a Marrakech per perdersi letteralmente nelle anguste e fatiscenti vie della Medina e dei suoi souk, per farsi travolgere dai pressanti marocchini che cercano di venderti qualsiasi cosa, per gettarsi in mezzo al traffico impazzito e senza regole tra auto, motorini, biciclette e muli. Si viene per osservare gli anziani in abiti tradizionali assopiti di fronte alle loro case e botteghe, per farsi inebriare dall’odore delle spezie, per ascoltare il potente richiamo del muezzin che si leva sopra il brusio della città, per vivere l’enorme piazza che di sera è tutta un brulicare di persone, veli, serpenti, fumi e mosche… dalla quale non riesci più a stare lontana. Marrakech non è una città da visitare. Marrakech è un’esperienza da vivere.
Prendo la macchina per dirigermi sul set naturale del Gladiatore, di Lawrence d’Arabia, di Prince of Persia e molti altri film italiani e hollywoodiani: la Kasbah di Ait Ben Haddou, Patrimonio dell’UNESCO e sito più visitato di tutto il Marocco. Proseguo verso sud e mi trovo nella grande piazza di Ouarzazate: paragonata a quella di Marrakech è tranquillissima, nessuno che cerca di convincerti a mangiare da lui.
Dopo il deserto, le montagne, i villaggi berberi e i paesaggi incontaminati del sud, mi dirigo verso il mare, Essaouira, una bellissima città affacciata sull’Atlantico. Qui la vita scorre lenta e decido di lasciarmi cullare da questa atmosfera rilassata.
Il viaggio on the road continua verso le città imperiali: Rabat, Meknes e infine Fez facendo una piccola tappa a Casablanca per ammirare la maestosa moschea sul mare.
Le città imperiali offrono ai visitatori un’affascinante miscela di architettura storica, cultura vibrante, gastronomia deliziosa e un’atmosfera unica che rispecchia la ricca storia del Marocco.
Ogni città ha il suo fascino unico e le sue meraviglie da scoprire, le quali offrono una panoramica completa della ricchezza e della diversità del Marocco. Ti piacerebbe farti travolgere dal pungente Marocco? #pimpyourroad