L’entusiasmo di attraversare la West Coast degli Stati Uniti era alle stelle: un viaggio che si è rivelato essere un’esperienza indimenticabile, passando per città vibranti e paesaggi mozzafiato.
Il nostro percorso è iniziato dalla città degli angeli, Los Angeles, dove il caldo sole californiano di agosto ci ha accolto. Tuttavia, abbiamo lasciato la metropoli alle nostre spalle per spingerci verso la scoperta di deserti, canyon e gole, sperimentando la libertà di percorrere strade sconosciute per ore e la gioia di trovarsi di fronte paesaggi che superavano ogni aspettativa.
I canyon si aprivano davanti a noi come spazi infiniti, le loro pareti scolpite dal tempo ci hanno raccontato storie millenarie, trasmettendoci un senso di connessione con la Terra e con la sua storia; le gole, possenti e maestose, ci hanno fatto sentire minuscoli di fronte alla grandezza della natura.
Il nostro itinerario non poteva non prevedere una fermata a Las Vegas, la città degli eccessi, conosciuta in tutto il mondo per i suoi casinò sfavillanti, gli spettacoli e la vita notturna palpitante. Camminando per la Strip, la via principale, i nostri occhi erano catturati dalle insegne luminose, dalle architetture straordinarie e dal flusso ininterrotto di persone.
Ci siamo immersi in un vortice di emozioni, dalla tranquillità dei paesaggi naturali alla frenesia delle città in movimento. La West Coast degli Stati Uniti si è rivelata, senza dubbio, un vero paradiso per gli amanti dell’avventura e per coloro che desiderano scoprire la bellezza senza tempo della natura, ma anche per chi cerca l’effervescenza delle sue città all’avanguardia. #pimpyourroad